Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Gent.ma Dott.ssa,vediamo se riesco a spiegarle il mio dubbio… allora… sono mamma di un bellissimo bambino nato l‘11 gennaio 2008… sono riuscita ad allattare fino a un paio di settimane fa (con immensa fatica) ma comunque non riuscivo a dargli solo il mio latte perché pur attaccandolo sempre e stanto una vita attaccato al seno il latte rimaneva sempre quello… ma ero comunque contenta perché riuscivo a dargli anche un pò del mio latte… poi ho interrotto perché mi é tornata un‘allergia e mi hanno consigliato di interrompere anche perché devo per forza assumere cortisone! ma veniamo al mio "problema":il mio piccolo mangia di giorno ogni 3 ore 150 ml di latte mentre la notte mi fa una filata svegliandosi alle 7 di mattina (ogni tanto si lamenta alle 5 ma si riaddormenta)il problema é questo il mio cucciolotto soffre di rigurgiti però non é solo latte é una specie di acqua misto latte,stamane per esempio ero perennemente con un fazzoletto in mano!feci presente la cosa tempo fa al pediatra ma mi disse che non si può parlare di reflusso perché il reflusso é ben altro… lui dice che é una questione di valvolina e che si sistemerà pian piano!ok!mi propose di ridurre la dose ma non se ne parla perché il piccolo strilla se non gli do i suoi 150… mi domando… perché mi rigurgita?inoltre é normale che ogni tanto non aspetta le 3 ore? (fa 5 pasti da 150 a volte 6 pasti)… .mi aiuti lei per piacere grazie