Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

Ginevra Verdiani

Buongiorno, vorrei fare una domanda circa l’effetto di Ellaone sul ciclo e sulle mestruazioni.
Lo scorso mese ho assunto Ellaone dopo rapporto a rischio, ho avuto un ritardo del ciclo di 6 giorni, e il ciclo si è presentato un po’ meno abbondante del solito (ho imputato questo fenomeno all’effetto della pillola, considerato che ho eseguito diversi test di gravidanza a 15-20-25 giorni dal rapporto e hanno dato tutti esito negativo).
Ora mi trovo al 14° giorno del ciclo, quindi verosimilmente in periodo ovulatorio, e ho un grande gonfiore addominale, con anche dolore al tatto.
Mi chiedo se c’è possibilità intanto che questo gonfiore sia imputabile all’ovulazione, e se devo aspettarmi ulteriori irregolarità mestruali anche per questo mese.
Infine, ci terrei a chiedere anche se l’irregolarità di flusso del mese precedente possa essere causata dalla pdgd o se invece possa essere preoccupante (ripeto, comunque, di aver eseguito test sulle urine ad adeguata distanza dal rapporto, e che questi hanno dato esito negativo).
Grazie a chi mi risponderà

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima

i suoi disturbi non sono collegati alla pillola del giorno dopo. Sicuramente ha avuto un’ovulazione particolarmente fastidiosa ma nulla più. Il tutto si sitemerà con il tempo ma le ripeto non c’è collegamento con il farmaco.

La saluto cordialmente

Invia una domanda