Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Egregio Dottore, innanzittutto le auguro di cuore buon anno. Volevo chiederle a partire da che settimana si vede il battito del feto. Quest‘anno (2008) ho dovuto subire un raschiamento per un aborto spontaneo dovuto ad una mancanza di battito. L‘intervento l‘ho subito il 13 settembre. Sabato 3 gennaio ho fatto un test di gravidanza che é risultato positivo. Ultime mestruazioni 25.11. Ho chiamato il mio ginecologo il quale mi ha detto che la prima visita la devo fare all‘ottova settimana. Visto quello che mi é successo ho insistito per farla prima e mi ha fissato un appuntamento per il 15 gennaio. In quella data dovrebbe già vedersi il battito? La saluto e la ringrazio di cuore. Chica
Gentilissima,
in quella data il battito sarà visibile se il collega possiede un buon apparecchio ecografico... ..al limite la sottoporrà ad un‘ecografia endovaginale (del tutto innoqua).
Sicuramente andra tutto bene e si ricordi di assumere 400 mcg di acido folico al giorno.
mi faccia sapere