Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Egr. Prof. , ho 45 anni e sono madre di due figlie una di anni 21 l’altra di anni 16. Nel 2003 sono stata sottoposta ad intervento chirurgico per ciste ovarica con asportazione dello ovaio. In questi anni ho avuto un ciclo molto abbondante con abbassamento del ferro e sentendomi sempre affaticata e astenica. Da due anni , il mio ginecologo, decide di somministrarmi la pillola (KLAIRA) per far lavorare di meno l’ovaio rimasto . Ultimamente, cioé quattro mesi fa, sentivo dei dolori al seno e quindi il mio ginecologo sospende (KLAIRA) per sostituirla con (LOETTE).La situazione attuale é questa: in questo mese non ho avuto ciclo. La domanda che vorrei sottoporle é la seguente: mi starò avviando verso la menopausa oppure dovrei cambiare pillola? Apetto con ansia una sua risposta. GRAZIE
Gentilissima
la menopausa non centra nulla. E‘ solo un effetto collaterale della pillola. Continui con lo stesso farmaco e se per tre mesi non si dovesse presentare il ciclo valuterà con lo specialista il caso di cambiare ulteriormente clima ormonale della pillola.
La saluto cordialmente