Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

cinzia

E‘ proprio vero che ogni mamma produce la quantita‘  di latte necessaria a soddisfare il proprio figlio? …

L’ESPERTO RISPONDE…

Carissima CINZIA, il discorso che Lei fa e‘ preciso! Sopratutto, da sola, ha trovato la soluzione adeguata. Sarei, invece, meno matamatica sulle cause di una diminuita produzione di latte perche‘ intervengono molteplici fattori, non ultima la stanchezza fisica ed emotiva. La montata lattea arriva in un momento variabile, a volte dopo qualche giorno! Cio‘ non toglie che il colostro apporta le difese immunitarie di cui i nostri bimbi necessitano appena nati. Se l‘aggiunta di latte artificiale era necessaria, ha fatto benissimo a dargliela, continuando ad attaccare la bambina al seno a tutte le poppate, seppure per poco tempo, senza crearsi ansie o dubbi! L‘amore fa crescere i nostri bambini piu‘ sani, anche se ciucciano la stessa quantita‘ di latte di chi amore ne ha poco! Auguri

Invia una domanda