Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

dana

… consigli sullo svezzamento?

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara DANA, la pappa a mezzogiorno fa parte dell‘abitudine, ma non e‘ essenziale. Se una mamma lavora, ma vuole svezzare il suo bimbo senza dare incarichi ad altri, se il bimbo preferisce la cena, se... va bene come decide di fare con suo figlio! La descrizione che ha fatto del menu‘ quotidiano va benissimo, aggiunga sempre una sola cosa per volta, in modo da potere comprendere disturbi alimentari e gusti e non abbia fretta. All‘inizio dello svezzamento usa dare la carne tutti i giorni: pollo, coniglio, agnello, tacchino, vitellone, ecc. Gradualmente si introducono nuovi alimenti: formaggio, pesce, uova, ecc., in modo tale che al compimento dell‘anno di eta‘ il bimbo mangi un po‘ di tutto, alternando i cibi. Anche la seconda pappa, mezzogiorno o sera che sia, non richiede fretta, bisogna seguire i ritmi del bambino. A presto.

Invia una domanda