Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

alessandra

Consigli in merito al rooming−in

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara ALESSANDRA, le sue osservazioni e i suoi paragoni con la prima gravidanza sono normali, ma ogni figlio e‘ una storia diversa. Il rooming−in e‘ considerata un‘ottima esperienza per mamma e baby, la percentuale di allattamento al seno e‘ molto più alta che per i neonati lasciati al nido. Ma bisogna cominciare con il riconoscimento che avviene attraverso tutti i sensi quando il bimbo nasce, si consiglia di attaccare il bimbo al seno entro due ore dalla nascita. Ricordiamoci che stiamo parlando di fisiologia, cioe‘ di un neonato sano. Le dimensioni del seno non sono rilevanti, perche‘ e‘ la parte attiva della ghiandola che produce latte. Allattare e‘ il modo naturale per nutrire i nostri cuccioli, non si preoccupi, affronti una cosa per volta! Perche‘ non ci racconta come passa le sue giornate a letto? Potrebbe inventare una storia per i suoi figli, ma anche per noi!!

Invia una domanda