Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

isabella

Come conciliare le poppate a richiesta frequenti per aumentare la produzione di latte…

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara ISABELLA, allattare a richiesta signifaca ssecondare la fisiologia, anche se ogni bimbo ha le proprie abitudini. I capezzoli sono dolenti e arrossati solitamente perche‘ il bambino non si attacca perfettamente (bocca a ventosa sull‘areola e pancia contro pancia mamma/baby). I segni di fame sono la bocca aperta, la testa che ruota verso il seno, la linguetta che cerca... Non attacchi continuamente il suo bambino: ad ogni pasto dia prima il seno e poi un minimo di latte artificiale, in modo da non sostituire la poppata intera. Se la sente di fare 7−8 pasti al giorno? Per i suoi capezzoli dolenti potrebbe per qualche giorno attaccare il bimbo alternativamente, appena puo‘ tenga il seno scoperto, magari al sole (se l‘ubicazione delle sue finestre lo permette!); utilizzi poca crema lenitiva e fra qualche giorno mi riscriva. In bocca al lupo.

Invia una domanda