Il latte preferito dalle mamme
Pietro Buono
Sono un pediatra, attualmente Direttore di Unit? Operativa presso l?UOSD di Diabetologia Pediatrica dell?A.O.U Federico II di Napoli. Mi occupo da sempre alla salute dei bambini con entusiasmo e passione. Ho dedicato moltissimo tempo ad essere un aiuto per le mamme, a risolvere i loro dubbi e a dare una mano ai loro bimbi. Sar? lieto di rispondere ad ogni domanda riguardo tuo figlio.
caro Dottore,
mio figlio (nato il 3-8-11, prematuro, di 8 mesi, per gestosi), dopo mesi in cui non aveva avuto piu’ reflusso, ha ripreso, sei giorni fa, solo nel tardo pomeriggio, a buttare pezzi interi del pranzo (che, so, carote, uova, formaggio), e ha la pancia dura (la mattina sta bene e digerisce).
non ha altri sintomi, non ha diarrea o altro,non ha febbre, non si lamenta, cresce bene e magia di tutto.
quando, sotto l’anno di eta’, ha sofferto di reflusso, ha utilizzato solo mylicon (senza altri farmaci).
Mi chiedo: puo? essere uno stato temporaneo (adesso va al nido, magari ha qualche virus intestinale in corso..) o va trattato, questo nuovo reflusso?
Possono esserci intolleranze alimentari, e ,se si, come vanno diagnosticate?
Puo? avere conseguenze negative, o sparisce con la crescita?
Grazie.
Mauro