Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

simona

Caro Dottore, Mi trovo a scriverle di nuovo per alcuni dubbi che ho riguardo la toxoplasmosi. Ho letto su un sito internet che se si contrae l‘infezione, il riscontro dalle analisi puo‘ avvenire anche a distanza di due mesi, le chiedo conferma di questa notizia. Inoltre si consiglia di cuocere cibi ad alte temperature, quindi mi chiedevo se utilizzando il microonde (temperature elevatissime ma per pochissimo tempo) si puo‘ scongiurare il rischio di contrarre il virus. Ultima domanda, che invece non e‘ collegata alla toxo: quanti caffe‘ sono concessi al giorno durante la gravidanza? La ringrazio nuovamente per le sue utili e gentili risposte…

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima Simona,

Nell’infezione acuta da toxoplasma gondii si fomano due tipi di anticorpi:

·         anticorpi di classe IgM che compaiono entro una settimana dal contagio , raggiungono i livelli massimi dopo 2−3 settimane e diminuiscono gradualmente per scomparire di solito nel corso del IV mese dopo il contagio. In alcuni casi tuttavia tali anticorpi possono scomparire già alla terza settimana di infezione oppure persistere per molti mesi;

·         anticorpi di classe IgG che aumentano lentamente  nelle prime settimane dal contagio; l’incremento diventa più evidente dopo 3−4 settimane , per raggiungere i livelli massimi fra il secondo e il terzo mese. Gli anticorpi IgG persistono a valori elevati anche per mesi; in seguito il titolo anticorpale scende gradualmente , ma bassi livelli di IgG sono rilevabili anche per tutta la vita del soggetto infettato.

per quanto riguarda la prevenzione del contagio,  la carne deve essere ben cotta e il microonde va bene come sistema di cottura; le verdure  devono essere ben lavate e attenzione agli insaccati.

Una semplice precisazione il toxoplasma è un protozoo e non un virus.

 Un uso moderato di caffeina non influenza il feto nè la mamma; io consiglio un massimo di due caffè al giorno in quanto anche altre bevande tipo la coca cola ne contengono.

la ringrazio sempre per i complimenti e spero di esserLe utile. A presto

 

Invia una domanda