Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
… caro dottore la scrivo per esporvi il mio caso nella speranza di una vostra risposta. é da circa due mesi che soffro di un leggero ma fastidioso prurito vaginale senza perdite. In seguito ad una visita ginecologica mi é stata riscontrata la candida curata prima con crema meclon successivamente con diflucan 150 (1 compressa a settimana per 3 settimane), lavande ab 300 e ovuli neoxene. ma il prurito continuava ad essere presente. successivamente, sempre sotto consiglio del mio ginelocogo ho usato sertaderm e in seguito pevisone latte… senza ottenere nessun risultato… cosi ho fatto il tampone vaginale ed é uscito negativo. il mio ginecologo mi ha consigliato di non usare pi๠niente, però il mio problema persiste… (le premetto che anche il mio ragazzo ha fatto la cura con il diflucan). mi saprebbe consigliare cosa fare e dirmi un suo parere? la ringrazio anticipatamente e aspetto con ansia una sua risposta. cordiali saluti…
Gentilissima Sig.ra Francesca,
se il tampone è negativo probabilmente lei ha un‘persensibilità della mucosa per cui soffre di questo prurito.
I consigli che mi permetto di suggerire sono: di eseguire un esame parassitologico delle feci; spesso i parassiti danno un prurito fastidioso nella zona del perineo soprattutto di notte.; poi proverei ad usare una crema alla vitamina E che rinforza propio le difese immunitarie della pelle stessa e cosa più semplice usare un cucchiaio di bicarbonato di sodio sciolto in acqua per igiene intima.
Mi faccia sapere e spero di esserle stato utile.