Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Caro Dottore, io e la mia compagna abbiamo intenzione di avere un banbino, le evito strani preamboli e vengo subito al dunque: io e la mia compagna facciamo uso (abuso) di sostanze stupefacenti(es, Ketamina e Metanfetamine) da molti anni (circa sei); la nostra domanda e‘ la seguente: in una eventuale gravidanza (presupposto l‘inutilizzo di sostanze stupefacenti) E‘ possibile che ci siano complicanze extra−ordinarie durante la gravidanza o che il feto risenta, nel lungo termine dei nostri comportamenti, (mi riferisco all‘so di droghe. La ringrazio anticipatamente e ancora grazie per la sua attenzione.
Gentilissimi,
I rischi dell‘esposizione prenatale agli amfetaminici vanno dalla morte intrauterina a sottili deficit neurocomportamentali in parte simili a quelli prodotti dalla cocaina. Tali sostanze, inoltre, possono produrre effetti avversi indiretti sul prodotto del concepimento (tossicità materna); è stata, ad esempio, documentata l‘insorgenza di gestosi dopo ingestione di amfetamina in gravidanza.
Studi clinici sulle alterazioni prodotte dall‘assunzione di amfetamina e metamfetamina durante la gestazione hanno evidenziato casi di morte intrauterina, malformazioni fetali, ritardo di crescita intrauterina, elevato tasso di prematurità alla nascita con alterazione di parametri quali peso corporeo, altezza, circonferenza cranica . Durante il primo anno di vita sono state osservate iponutrizione, scarsa vivacità e apatia. E‘ noto, inoltre, che l‘assunzione di amfetamina e metamfetamina in gravidanza può indurre una sindrome di astinenza neonatale caratterizzata da disturbi del sonno, tremori.
Se questo tipo di droghe vengono sospese qualche mese prima della gestazione, e non vengono assunte durante tutto il periodo, la gravidanza viene considerata fisiologica ovvero come tutte le gravidanza normali.