Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Caro Dottore ho partorito il mio bel bambino di 4 kili con un parto indotto da flebo e con una lacerazione di 3‘ grado che ancora dopo quasi 9 mesi si "fa sentire".Vorrei tanto in futuro poter avere un altro figlio ma sono terrorizzata all‘idea di un altro parto naturale .Potrei richiedere un cesareo? vivo in inghilterra… .e ho bisogno di buone documentazioni da usare per non farmi dire di no.Grazie tanto Alessandra
Gentilissima Alessandra, Lei può chiedere il taglio cesareo per l‘espletamento del parto. Però devo anche dirLe che il secondo parto è molto più semplice del primo e se l‘ecografia non le indicherà il feto eccessivamente grosso io credo che lei possa affrontare con successo un parto vaginale senza paura.
Ovviamente io le ho indicato la normativa vigente in Italia e sono al momento sprovvisto delle leggi inglesi, ovviamente sarà mia premura informarmi e darle delle certezze.
Devo darle la mia opinione però: io sono per la naturalezza del parto spontaneo quando ci siano le indicazioni. Spesso l‘estrema ospedalizzazione ci ha fatto dimenticare che il parto rimane un evento fisiologico e naturale che può essere affrontato da ogni donna. Io cercherei di non pensare al "momento parto" ma di affrontare con molta tranquillità la sua futura gestazione.
Le auguro un in bocca al lupo e spero di risentirla al più presto con una buona notizia e con più sicurezza in se stessa.