Il latte preferito dalle mamme

Patrizia Iemma

Farmacista - Nutrizionista

Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

livia

Carissima dottoressa, la mia bimba di 14 mesi (9,2 kg. per 78 cm.), come fece anche l‘anno scorso, con i primi caldi ha ricominciato a rifiutare sistematicamente il latte (attualmente prende il latte crescita David della Plasmon). Prima beveva un biberon da 250 la mattina, uno da 150 il pomeriggio ed un altro da 180 la sera prima di addormentarsi… . Ora pi๠che altro assaggia, ma non va mai oltre metà  delle dosi indicate. Ho provato anche a non darglielo tiepido ma a temperatura ambiente, eppure il risultato é lo stesso. D‘altro lato non ama particolarmente gli yogurt, per cui non so cosa darle in alternativa! Per quanto riguarda gli altri pasti invece non ci sono problemi: mangia la sua pappa e poi assaggia volentieri anche quello che mangiamo noi.

L’ESPERTO RISPONDE…

Buongiorno Livia,
non si preoccupi la sua bimba mangia a sufficienza durante i pasti principali, quindi anche se il altte del mattino è inferiore alla dose prevista non è un problema, così come a  merenda sostituisca il latte con frutta , prima di addormentarsi il altte solo a richiesta. I suoi pasti sono più completi con il passare del tempo ed anche l‘impegno della digestione è diverso.
Grazie per averci consultato. 

Invia una domanda