Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

rossana

Cara Patrizia, sono contenta di dover procedere all‘introduzione del latte artificiale solo 15 giorni prima del rientro al lavoro… pensavo di dover iniziare molto prima per evitare traumi alla bimba (e naturalmente anche a me)! Per quanto riguarda la pappa provera‘ con la carne fresca… continuavo con il liofilizzato pensando fosse piu‘ digeribile, visto che la bimba ha problemi di digestione e reflusso. La sera sta gia‘  alternando il formaggino con la ricotta fresca… provera‘ anche la crescenza e a proporgliela come secondo piatto. Come sempre avrei un‘altra domanda: visto che la bimba fatica parecchio ad arrivare agli orari della pappa, mi chiedevo se dopo la poppata delle 16.00 e magari anche a meta‘  mattinata le posso dare qualche cucchiaino di Yogurt? A presto Rossana

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara  ROSSANA, se la biba cresce regolarmente, potrebbe utilizzare questi
intermezzi, per dare la frutta alla bimba. Se cresce poco dia latte o derivati, come lo yogurt. La sento sempre volentieri!

Invia una domanda