Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

loriana

Cara Patrizia, sono Loriana mamma di una splendida bimba di 6 mesi.Fin dal primo giorno ha sempre preso il latte da mio seno. Ho iniziato lo svezzamento gia‘ da due mesi con ottimi risultati, continuando ad attaccarla al seno al mattino dopo la merenda e la sera. Ha già due dentini e da una settimana continua a svegliarsi più volte durante la notte. Riesco a farla riaddormentare solo dopo aver dato la poppata dal mio seno. Ho ancora parecchia produzione di latte e durante il giorno per alleggerire la tensione al seno utilizzo il tiralatte. Mi chiedo la mia bimba si sveglia durante la notte perchè non completamente soddisfatta dalla poppata. Posso fare l‘aggiunta con il biberon utilizzando il mio latte al posto dell‘acqua? Grazie infinitamente. Loriana

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara LORIANA, è fisiologico che un bimbo cerchi il seno ed è solo con la suzione che si stimola la produzione di latte. L‘attacchi dunque alcune volte in più al seno, anche di notte, e non usi il tiralatte, oggetto che in questo caso non serve. Non abbia fretta di continuare con le pappe anche se ha cominciato presto e la sua bimba ha gradito, c‘è tempo fino all‘anno. Continui dunque con il seno, che nutre di latte e d‘amore. A presto.

Invia una domanda