Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

lucia

Cara Patrizia, eccomi di nuovo a lei con la richiesta di un ennesimo consiglio… .La mia bimba che ha tre mesi e tre settimane dorme dalle 8 alle dieci ore per notte; pesa 6kg e 3hg e fino a ieri le somministravo 180cc di biberon per 5 pasti. Sono passata quindi a 210 per 4 pasti, ma spesso ha dei rigurgiti anche dopo un paio d‘ore dalla poppata. Non vorrei aver aumentato troppo la quantita‘ … .Effettivamente, come mi ha detto le nella scorsa e−mail, i cambiamenti sono improvvisi. La ringrazio infinitamente. Lucia

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara LUCIA, perchè ha fatto questo cambiamento? E‘ facile che la sua bimba rigurgiti. Direi di tornare alle 5, anche 6 poppate con una quantità inferiore di latte per ogni volta. Non è importante solo la quantità totale di latte che offriamo ai nostri bimbi, bisogna fare attenzione alla fisiologia dell‘allattamento al seno ed imitarla, per cui proporre un numero superiore di pasti. Mi dica poi come "si regola" la sua bimba.
A presto.

Invia una domanda