Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Cara Dr.ssa Patrizia, come da lei suggeritomi provo a raccontarle meglio la quotidianità del mio piccolo in modo che lei possa capire i suoi desideri. E‘ vero fa 4 pasti di cui 2 di latte materno e 2 a base di pappa. Gli orari sono molto regolari: 8−12−16−19,30. Durante il giorno fa un pisolino in mattinata di un‘oretta e uno, ma a volte anche due, al pomeriggio. Nel resto del tempo gioca con me o la tata se io sono al lavoro. Dorme tutta la notte e di tanto in tanto si sveglia ma per riaddormentarsi con la ripresa del ciuccio. Lei mi consiglia di allattarlo di piu‘, ma non saprei quando farlo e come capire se é necessario. Siamo andati in settimana dal pediatra che ha constatato un improvviso aumento di peso (300 gr in due settimane). Ora pesa 7,030 Kg ed é "alto" cm 66,5. A presto Mamma Francesca