Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

francesca

Cara Dr.ssa Patrizia, Leonardo é ormai un ometto. Siamo arrivati agli 8 mesi in un baleno. Tra i 7 e gli 8 mesi ha preso solo 100 gr. Il pediatra ha chiesto di vederlo dopo 15 giorni e a tale controllo non aveva preso nemmeno 1 gr. Volevo sapere se faccio bene a non preoccuparmi troppo. Il bambino mangia, dorme e fa pupu regolarmente. Sembra sereno e gioioso. Attualmente fa due pasti con il mio latte (colazione e merenda) e due pasti con le pappe (pranzo: brodo 200 gr.+olio+parmigiano+ crema di riso a piacere+verdure frullate+ 1 omogenizzato; cena: come il pranzo ma con 30 gr di ricotta). Grazie come sempre per la sua disponibilità . Con affetto e stima. Mamma Francesca

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara FRANCESCA, mi sembra di avere capito che il suo ometto faccia 4 pasti al giorno, vero? Provi ad attaccarlo seno altre due−tre volte al giorno (e notte!): ciucciando lei produrrà più latte a il bambino aumenterà di peso. L‘allattamento continua anche con lo svezzamento. Mi racconti ancora, in modo da capire i desideri del piccolo.

Invia una domanda