Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Cara Dr.ssa Patrizia, aveva ragione… attaccando per piu‘ tempo il mio bambino al seno il latte e‘ nuovamente aumentato. Ora pero‘ c‘e‘ un‘altra piccola difficolta‘ . Infatti, se durante il giorno il bimbo e‘ sereno e tranquillo e dorme per molte ore, di notte si sveglia piu‘ spesso di prima. Non penso che sia sempre fame in quanto allattandolo lui sta per pochi secondi attaccato al seno. Si riaddormenta, ma dopo due ore piange di nuovo. Non so come calmarlo… Sono molto stanca e la ripresa del lavoro non mi aiuta. Grazie e a presto. Ah, dimenticavo. Ora Leonardo ha quasi 5 mesi e pesa Kg 5,820.