Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

agnese

Cara dottoressa! mio figlio Luca da una settimana ha compiuto 5 mesi non lo allatto piu e ho iniziato a svezzarlo piano piano.F ino adesso prendeva latte 5 volte al di‘ e ho iniziato darli per pranzo semolino con latte e a merenda frutta tenendo sempre stessi orari delle pappe,ogni tre ore ma adesso sembra che Luca ha iniziato rifiutare alcune pappe o la mattina o la sera(mangia latte anche durante la notte una due volte).Possibile che vuole eliminare uno dei pasti essendo piu sazio adesso?Magari intervalli fra i pasti dovrebbero essere piu lunghi?Io ci rimango male quando lui rifiuta le pappe .Grazie aspetto la sua risposta!

L’ESPERTO RISPONDE…

Buona sera AGNESE, l‘età dello svezzamento è indicata dall‘OMS attorno ai sei mesi di vita, quindi c‘è tutto il tempo necessario al suo bambino!
La prima pappa si prepara di solito con crema di riso, oppure riso−mais−tapioca. 
A merenda ci vuole una pappa lattea, perchè la frutta non sostituisce il pasto; gli proponga il latte, o il frullato latte−frutta fresca.
Gli altri pasti richiedono solo latte, perchè il suo bimbo è piccolo!
Non abbia dunque fretta, al compimento del primo anno avrà assaggiato
tutto.

Invia una domanda