Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Cara Dottoressa, Le scrivo perché ho ancora molti dubbi da fugare, Le espongo il problema: da poco ho deciso di assumere la pillola anticoncezionale e il medico mi ha prescritto la pillola Yasmin. Leggendo il bugiardino, però, mi sono accorta che la suddetta contiene lattosio e io sono intollerante. Le domande che mi pongo sono: vista la bassa concentrazione di lattosio, posso assumerla comunque oppure rischierei di non assimilarla? Sempre per questo problema dell‘intolleranza sono soggetta a coliche frequenti, in quei casi prendo farmaci del caso come enterogermina, imodium, psyllogel megafermenti e via dicendo. Questi potrebbero interferire con la pillola? Inizierò tra breve l‘assunzione del primo blister, sono protetta sin dalla prima pillola o dopo quanto? Aspetto una sua cortese risposta. Anita
Gentilissima Sig.ra
la piccola quantità di lattosio sicuramente non le daranno fastidio e tutti i farmaci che mi ha citato sono assolutamente compatibili con l‘uso della pillola. La protezione anticoncezionale comincia subito dall‘assunzione della prima pillola.
Non si spaventi che essedo una pillola a basso dosaggio i primi mesi potrebbe avere qualche fenomeno di spotting (piccole perdite ematiche) che non inficiano la sicurezza anticoncezionale.
Mi faccia sapere