Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

denise

Cara dottoressa i sui consigli mi sono molto preziosi, le faccio un domanda che sembrera‘  banale:il mio bimbo di quattro mesi e 1/2 mangia al seno a richiesta e prende una volta al giorno il bibe con il mio latte perche‘  ho ripreso a lavorare, ma cresce solo 50/80 gr. alla settimana confronto ai 350 gr. dei primi due mesi puo‘ essere il mio latte diventato poco nutriente?Confido in lei:Grazie Denny73

L’ESPERTO RISPONDE…

DENISE stia tranquilla, il latte di mamma è sempre nutriente e adeguato al suo bambino! Dopo i quattro mesi effettivamente i bimbi crescono meno, ma nel suo caso dobbiamo aggiunger il problema della stanchezza e della lontananza fisica dal bambino. Inoltre il tiralatte non stimola la lattazione come la suzione diretta. Potrebbe tenerselo molto addosso quando torna dal lavoro, nella fascia e/o pelle−pelle. Ci provi e mi racconti.

Invia una domanda