Il latte preferito dalle mamme
Barbara Paolinelli
Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialit? e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.
cara dottoressa ho un problema ke mi assilla… . la mia bimba di soli 4mesi vuole stare in braccio solo a me… quando la prende in braccio qualke parente o persona estranea inizia a piangere forte… ho sentito parlare della paura dell estraneo… pero so ke prende dai 6 mesi in poi… . la mia ha 4mesi é possibile tutto ciò???
Cara Sonia, è vero che la paura dell’estraneo inizia intorno al settimo mese, ma può anche non verificarsi per niente. In altre situazioni, vi sono dei bambini, come la sua, che hanno bisogno di un maggiore contatto e di maggiori rassicurazioni di altri.
Il mio consiglio è di procedere per gradi, proponendosi di far prendere in braccio la piccola a una o due persone e per di più della stretta cerchia familiare o comunque persone che la bimba vede molto spesso.
Faccia prendere in braccio la bambina da loro in sua presenza e qualora la bimba pianga dovrà essere lei a rassicurarla verbalmente e col contatto fisico pur senza prenderla in braccio.
Anche se la bimba accetterà col tempo di stare in braccio ad altre due, massimo tre persone oltre lei lo consideri già un traguardo importante.
In bocca al lupo!