Il latte preferito dalle mamme
Barbara Paolinelli
Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialit? e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.
cara dott le riscrivo riguardo al suo consiglio di riabituare mia figlia al lettino. le ricordo che ha 15 mesi. ho provato e riprovato ma anche se stò là con lei piange a dirotto e si fà venire delle vere e proprie crisi, sono disperata perché non si dorme poi figuriamoci con il caldo..ha qualche altro consiglio da darmmi?? o devo rinunciare ad averla sempre nel lettone? aiuto.sono veramente disperata. grazie. daniela
Cara Daniela, mi fa piacere che abbia scritto ancora. Mi dice che ha seguito i consigli che le ho dato la volta scorsa, quindi significa che è circa un mese che porta avanti le strategie che le ho suggerito.
Quello che lei chiede è di fornirle altri consigli: in realtà non ci sono altre strategie a proposito della messa a letto dei piccoli.
Non dice nella sua mail per quanto tempo ha portato avanti le strategie che le ho suggerito e quante volte ha “ceduto”.
Rispetto al tempo, è necessario portare avanti la linea che le ho suggerito per qualche mese (2−4) affinché la piccola si abitui a dormire nel suo lettino.
Rispetto alle volte in cui ha ceduto, ne basta solo una per convincere la piccola che vale la pena piangere fino a raggiungere il suo obiettivo, che è dormire nel lettone.
Non credo che in questo caso sia necessario fare altre cose, dal momento che quelle che le ho suggerito sono abbastanza e rischierei di crearle confusione. Piuttosto si tratta di partire dal presupposto che è un obiettivo importante quello che la bimba dorma nel proprio lettino specialmente per la bimba stessa. Animata da questa convinzione può portare avanti la sua idea e non cedere, perché la bimba col tempo smetterà di piangere.
Sentire la bimba piangere, può farla star male, questo non la deve portare a pensare che sta facendo qualcosa di sbagliato per la sua bimba. Si chieda se per lei è davvero cosa importatante che la piccola dorma nel suo lettino oppure se si può posticipare questo momento.
Dopo che ha formulato una risposta a questa domanda, riprovi a seguire le strategie che le ho consigliato la volta scorsa per alcuni mesi.
Nel frattempo mi contatti quando crede!