Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

Lucia Rossi

Buongiorno dottore,
le spiego la mia situazione. Mi sono sottoposta ad ovodonazione il 24 maggio 2022. Il giorno 10/06/2022 ho eseguito la mia prima ecografia dove si è evidenziato un embrione di 1.2 mm e battito cardiaco. Venerdì 24/06/2022 mi sono sottoposta alla mia seconda ecografia. La Dott.ssa ha evidenziato l’embrioncino cresciuto 6 mm, il battito cardiaco ed una cameretta gestazionale di 8.5×6.6mm, troppo piccola per le mie settimane di gravidanza (6+6).
Visto che normalmente bevo poco mi è stato chiesto di bere almeno 1.5 litri di acqua anche se la crescita della camera gestazionale è spontanea. Questa cosa dell’acqua può aiutare? La prego mi dia qualche notizia sono in ansia e piango da giorni. Grazie saluti

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima

purtroppo dai dati che mi ha fornito non posso dirle come procederà questa gravidanza. Deve fare un’ulteriore ecografia a distanza di una settimana. Mi dispiace non essere più utile.

La saluto cordialmente

Invia una domanda