Il latte preferito dalle mamme

Patrizia Iemma

Farmacista - Nutrizionista

Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

claudia

buoongiono dottoressa avrei un po di domande cui nessuno mi sa rispondere esaurientemente.La mia piccola quando e nata ha iniziato ad assumere nidina 1 liqido dopo un mese l ho cambiato con quello in polvere e da li sono cominciate le prime coliche e possibile che sia per quel cambio, nello stesso periodo hanno anche iniziato a diventargli gli occhi rossi e rigurgiti molto frequenti dopo il pasto. per quest hanno pensato ad una intolleranza al lattosio e mi hanno dato il latte di soia,sempre in polvere,e le coliche non passano. il vostro latte ipoallergenico mi potrbbe aiutare.

L’ESPERTO RISPONDE…

Buongiorno Claudia,
il suo pediatra provvedera‘ ad approfondire le sintamatologie da Lei evidenziate e ad indicarle una appropriata alimentazione.
Mi faccia sapere.
Il latte ipoallergenico non va bene se l‘intolleranza al lattosio è conclamata, ma serve un latte di riso o di soja..

Invia una domanda