Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

angela

Buongiorno,sono la mamma di un bambino di 7 mesi e mezzo che sta tentando di introdurre il neolatte in quanto il mio latte é insufficiente e da quando l‘ho svezzato si é ridotto ulteriormente. Mio figlio lo rifiuta e ne prende solo 200 ml massimo durante il giorno se glielo propone mio marito.Può bastare o devo preoccuparmi di darne di pià¹.Grazie

L’ESPERTO RISPONDE…

Buon giorno ANGELA, le indicazioni che mi propone sono poche. Ma cerchiamo di capire: suppongo che offra al suo bimbo il pranzo e che gli altri pasti siano di latte. Non mi dice quante poppate al seno fa e quando offre il biberon, certo è che il passaggio dal seno al bibe è spesso difficile. Le propongo di attaccare al seno il suo bimbo ad ogni poppata e dopo dare l‘altro latte, magari con un piccolo bicchiere o con il cucchiaino. Vedrà che il modo di bere è diverso, per cui dia poco latte per volta. Ci vuole pazienza perchè ogni bimbo è un mondo unico e irripetibile!

Invia una domanda