Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

rossana

Buongiorno Patrizia, e‘ un po‘ che non le scrivevo… Come mi aveva consigliato con il cambio dell‘ora, ho iniziato ad anticipare gli orari della merenda e della pappa serale in modo da proporre il seno prima della nanna. Ora ho una nuova domanda, ho notato da qualche giorno che la piccola non vuole piu‘ attaccarsi al seno sinistro, vuole solo quello destro! E‘ possibile che il seno sinistro non produca piu‘ latte… io parto le poppate sempre da quello sinistro, ma dopo qualche minuto si stacca e piange e appena la sposto su quello destro inizia a mangiare tranquillamente. Le ricordo che la bimba ha 8 mesi e mangia latte alle ore 8/15.30/20.30! Grazie e saluti Rossana

L’ESPERTO RISPONDE…

Certo ROSSANA, è possibile che un seno produca meno/più latte dell‘altro.
Direi che come sta facendo lei va benissimo perchè stimola la formazione di latte e soddisfa la bimba di latte e di mamma. Poi c‘è anche il resto dell‘alimentazione.
Controlli l‘aumento di peso, che sia corretto rispetto alla curva di crescita e continui così. Un abbraccio.

Invia una domanda