Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

dorotea

BUONGIORNO. ULTIMA MESTRUO 13.11.08 CICLO REGOLARE. DOPO AVER FATTO IL TEST DI GRAVIDANZA(POSITIVO) GIORNO 16.12 HO FATTO IL PRIMO BETA HCG ED E‘ STATO 9400. COME MAI ANC NON MI HANNO DETTO DI FARE IL TOXO TEST, L‘EMOCROMO E IL FATTORE RH? PREMETTO CHE IL MIO GRUPPO SANG. E‘ O NEG E QUELLO DI MIO MARITO E‘ B POS.GRAZIE

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima Sig. Dorotea

Non le so rispondere sul perchè non le abbiamo prescritto gli esami, probabilmente il suo ginecologo lo farà successivamente .

Mi permetto di inviarle gli eami che il Ministero della Salute raccomenda di eseguire in gravidanza.

Spero di esserle stato utile.

QUANDO

ESENTI TICKET

CONSIGLIATI, CON TICKET

ALTRI

Entro 13 sett. e comunque al primo controllo

emocromo completo, GOT, GPT, glicemia, esame urine completo, VDRL, TPHA;
− Toxo anticorpi , Rosolia anticorpi; se IgG negative ripetere mensilmente;
− Gruppo Sanguigno e Fattore Rh.
−Test di Coombs indiretto:  se Rh negativa ripetere mensilmente;
− Test HIV* (1−2) anticorpi;
− Ecografia Ostetrica;
− Se età > 36aa colloquio prenatale e villocentesi (11 sett.) oppure amniocentesi (16 sett.).

− Pap Test se non effettuato negli ultimi 2 anni;
− Citomegalovirus IgG e IgM, ripetere mensilmente;
− HCV, HBsAg.
− se età < 36 anni Bi−Test ed Ecografia Genetica alla 11^ settimana**;
− consueling prenatale se presenti malattie eredo−familiari;
− visita cardiologia con ECG se non effettuata negli ultimi 3 anni, se fumatrice, se età > 35 anni, se precedenti cardiologici o familiarità per malattie cardiovascolari;
− Test di Coombs indiretto: in tutte le pazienti Rh positive, dopo il primo controllo ripetere a 28−30 e 34−36 sett.
− TSH, FT3, FT4
− PT, PTT

 

 

14 − 18 sett.

− esame urine completo, eventuale ripetizione Toxo e/o Rosolia anticorpi se rispettive IgG negative.
− se età > 36aa nelle donne che non hanno effettuato la villocentesi viene consigliata l’amniocentesi (16sett.).

−  tampone cervico−vaginale e rettale con ricerca Clamydia, Gardenerella Vaginalis, Mycoplasma, Listeria Monocytogenes, Streptococco (15 − 17 sett.) solo nelle pazienti con precedente aborto o minaccia d’aborto, minaccia o avvenuto parto prematuro; in questi casi viene anche consigliata una valutazione del collo uterino con sonda ecografica transvaginale (da ripetere poi tra 28 e 30 sett.).
− Piccola curva da carico orale di glucosio (Test di O‘Sullivan) 50gr se presenti fattori di rischio per diabete gestazionale; se positivo curva da carico di glucosio standard 100gr (OGTT).

 

19 − 23 sett.

− esame urine completo;
− ecografia ostetrica (20 − 21 sett.). Questa ecografia è anche chiamata "morfologica" perchè importante per lo studio anatomico del feto.

− emocromo;
− se indicata Ecografia Ostetrica Morfologica di II^ livello con flussimetria alla 20 sett.

 

 

24 − 27 sett.

− glicemia, esame urine completo.

− Test da piccolo carico orale di glucosio 50 gr (Test di O’ Sullivan, 24 − 26 sett.); se positivo curva da carico orale di glucosio standard 100gr (OGTT).

 

 

28 – 32 sett.

emocromo completo, ferritina (in caso di riduzione volume globulare medio), esame urine completo; 
−ecografia ostetrica;

− GOT, GPT;
− se indicata, flussimetria.

 

 

33 – 37 sett.

−  emocromo completo, esame urine completo;
− HBsAg, HCV;
− test HIV 1−2 (solo se presenti fattori di rischio);

Visita cardiologica con ECG 35−37 sett.
− Tampone vaginale e rettale per ricerca Streptococco Beta−Emolitico Gruppo B 36−37sett.
− Cardiotografia (CTG): settimanale dalla 36 sett.
− Coprocoltura per ricerca Salmonella 36−37 sett.

 

38 − 39 sett.

− esame urine completo;

− emocromo completo, azotemia, glicemia, creatininemia, uricemia, PT, PTT, PSCHE, CPK, Na e K sierici, GOT, GPT, bilirubinemia, elettroforesi proteica;
− Cardiotografia (CTG): settimanale.

 

 

40 − 41 sett.

ecografia ostetrica per valutazione liquido amniotico e placenta, cardiotocografia (CTG) a giorni alterni

− flussimetria / profilo biofisico

 

Dopo la 41 sett.

Valutazione strettamente ospedaliera − ricovero

 

Invia una domanda