Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

paola

Buongiorno, sono Paola mamma di una bambina di quasi due mesi. Tutte le sere la mia piccola si comporta in maniera strana di cui io non mi so dare una risposta. Con l‘ultima poppata del giorno, mia figlia resta sveglia dalle tre alle quattro ore sembra non saziarsi mai e comincia ad attaccarsi al seno poi si stacca piange e cosi‘ via senza che io riesca a capire il motivo. La pediatra mi ha fatto assumere degli integratori PHYTO MUM per aumentare il latte ma io di latte ne avevo gia‘  a sufficienza e mia figlia prende regolarmente peso anche se inferiore al primo mese di vita. Da ieri ho adottato un nuovo sistema .ho pensato che il motivo poteva essere quello di avere troppo latte e che quindi la bambina non riusciva ad ingoiarlo facilmente ho tirato il latte in un biberon c oosi‘ per evitare di vederla urlare senza capire il motivo preferisco saziarla in questo modo. E‘ sbagliato o qualcuno sa dirmi da cosa puo‘ dipendere questo comportamento?

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara PAOLA, succede spesso che i piccolini durante alcuni periodi della giornata si comportino così. Potrebbe essere che a quell‘ora il latte diminuisca un pò, per cui la sua bimba ciuccia di più. Proprio di notte
c‘è una maggior produzione di prolattina e la suzione la stimola. Se invece si tira il latte e lo si offre con il biberon non si ottiene lo stesso effetto. Il motivo è che il tiralatte non stimola: solo la sua bimba, per effetto di un meccanismo assolutamente fisiologico, riesce a fare venire il latte e a svuotare bene le mammelle.
Può anche essere che la bimba mangi in modo vorace, tanto da ingurgitare aria in eccesso, per cui le può dare fastidio nello stomaco e/o nel pancino.
Faccia, in questo caso, molta attenzione a come l‘attacca al seno e corregga eventualmente la posizione. Poi mi racconti come è andata.

Invia una domanda