Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

antonia

buongiorno, sono la mamma di Chiara una bimba di 7 mesi che da quando ha cominciato lo svezzamento sembra non gradisca piu‘ il latte (ne mangia in tutto 200 ml)…

L’ESPERTO RISPONDE…

Salve ANTONIA, potrebbe proporre a Chiara il semolino, il riso frullato magari cotto nel latte, il miglio, la polenta e latte: oramai non ha problemi di glutine. La frutta non e‘ indispensabile se c‘e‘ la verdura. Il latte va considerato insieme al formaggio (grana, ricotta... ), allo yogurt che presto il Pediatra le fara‘ introdurre. Sperimenti qualche cambiamento e mi racconti come va.

Invia una domanda