Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

giordana

Buongiorno sono la mamma di un bimbo di quasi 4 mesi, fra una settimana su indicazione del pediatra (me l‘ha detto quando il bimbo aveva 2 mesi) dovrei iniziare con il latte di proseguimento, ma lo svezzamento lo inizio verso i 5 mesi e mezzo e sulle confezioni del neolatte 2 e‘ indicato come latte per un alimentazione mista, mentre il mio ha un‘alimentazione esclusivamente fatta di latte. Il mio bimbo ha una crescita regolare di circa 100/200 gr alla settimana e pesa 6kg per cui non e‘ un bimbo troppo grande e non vorrei che iniziando con il latte di proseguimento l‘apporto nutrizionale per lui diventasse scarso. Cosa mi consiglia di fare?

L’ESPERTO RISPONDE…

Buona sera GIORDANA, certo che può continuare ancora un pò con il primo latte e cominciare lo svezzamento del suo bambino regolarmente a 6 mesi. Tenga presente che è buona regola attuare un cambiamento alla volta: il latte, ogni singolo componente dell‘alimentazione, ecc. In questo modo il nuovo esserino può abituarsi alle novità ed eventualmente segnalare, con le sue modalità, ciò che può disturbarlo o non essere gradito. A risentirci.

Invia una domanda