Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

rossana

Buongiorno Patrizia, come mi aveva consigliato, ho rimandato l‘introduzione della prima pappa. Ora che la bimba ha 5 mesi e 1/2 vorrei iniziare. Pero‘ ho ancora problemi con il seno sempre "pieno" e a rischio di ingorghi …

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara ROSSANA, un seno così ricco di latte merita attenzione particolare
per evitare ingorghi e mantenere la produzione.
Potrebbe provare ad offrire tutti e due i seni ad ogni poppata. Provi ad attaccare la bimba da una parte, dopo un pò la stacchi e la metta a ciucciare dall‘altra parte fino a quando non ha vuotato tutto. Quando si sarà abituata a
questo ritmo, parleremo di pappe. Per quale motivo aspettare? Se con una pappa dovesse saltare una poppata, il suo seno si ingorgherebbe.
Il tiralatte va usato al bisogno, non come abitudine durante un allattamento regolare. Intanto raggiungerà i 6 mesi, periodo ideale per lo svezzamento.
Dunque, a presto.

Invia una domanda