Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

rossana

Buongiorno Patrizia… rieccomi! Ormai non posso piu‘ fare a meno dei suoi preziosissimi consigli… Mi sta psicologicamente preparando al mio rientro al lavoro, che avverra‘  a gennaio! Ora Ilaria ha 7 mesi ed ho gia‘  introdotto le due pappe (ore 11.00 brodo vegetale, crema di riso, liofilizzato carne bianca, passato di verdure, olio e parmigiano. Ore 18.30 brodo vegetale, crema di mais e tapioca, passato di verdure, formaggino, olio e parmigiano). Oltre alle pappe la bimba mangia il mio latte alle ore 3.00/4.00, alle 8.00, alle 16.00 e alle 21.00. Vorrei sapere come e quando procedere con il passaggio al latte artificiale, visto che le poppate delle 8.00 e delle 16.00 dovranno inevitabilmente essere sostituite, cercando di mantenere comunque la produzione di latte per le poppate serali e notturne. Le faccio inoltre presente che i miei seni sembrano essere tornati "normali", anzi a volte mi sembrano quasi troppo morbidi e non vorrei che il latte iniziasse a scarseggiare. Come sempre… grazie1000 Rossana

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara ROSSANA, siamo ad ottobre! Cioè mancano ancora tre mesi al ritorno al lavoro, di conseguenza direi di continuare con le sue abitudini rispetto al latte. Ci penseremo 15 giorni prima della data fatidica.
Le proporrei invece qualche modifica per la pappa. Prima cosa : potrebbe preparare la carne fresca e non dare più il liofilizzato. Non è difficile: si taglia la carne a fettine sottili perchè cuoccia meglio al vapore e poi si frulla, la si aggiunge alla pappa.
La sera potrebbe sostituire il formaggino con ricotta fresca o crescenza; le può aggiungere alla pappa, oppure proporle con il cucchiaiano come se fosse un secondo piatto.
A presto.

Invia una domanda