Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

rossana

Buongiorno Patrizia, come mi ha chiesto le racconto i pasti di Ilaria. Ore 7.30/8.00 poppata che varia dai 10 ai 20 minuti e se riesco le offro entrambi i seni Ore 11.00 pappa, brodo vegetale con crema di riso, liofilizzato di carne bianca, parmigiano, olio extra vergine, acqua Se la bimba e‘ troppo affamata tra un cucchiaino e l‘altro piange e quindi solitamente uso il biberon e lei si calma e mangia la pappa tranquillamente. Quando invece riesco ad anticiparla, affronta la pappa con entusiasmo spalancando la bocca quando arriva il cucchiaino, con il quale pero‘ fa ancora fatica e quindi solitamente quando e‘ stanca passo al biberon per vedere se vuole mangiare ancora. ore 14.00/14.30 poppata che solitamente dura solo 5/10 minuti e quindi spesso riesco ad offrire solo un seno ore 16.00/16.30 frutta, mela−banana grattugiata ore 18.00/18.30 poppata che solitamente dura 20 minuti quindi le offro entrambi i seni ore 21.00/21.30 poppata che dura quasi sempre 30 minuti e quindi offro entrambi i seni, da sempre a fine poppata si addormenta al seno. Tra l‘altro da 4 notti ho un nuovo "problema": la piccola che ormai ha quasi sette mesi, dopo 4 mesi che dormiva tutta notte senza mai svegliarsi, ora si sveglia piu‘ volte e addirittura verso le 3/4 vuole poppare. Ho sentito il pediatra che mi ha detto che i motivi possono essere due: o la bimba ha fame e quindi richiede anche la pappa serale (quindi introduzione della crema mais−tapioca con formaggino e passato) oppure e‘ il bisogno di sentire la mamma vicina e quindi chiede il seno solo per consolazione. Secondo me e‘ fame, perche‘ la piccola succhia energicamente per circa 20 minuti e solo dopo si addormenta al seno. Secondo lei cosa puo‘ essere?? Successivamente le scrivero‘ anche riguardo i miei seni. Intanto attendo suoi consigli. A presto

L’ESPERTO RISPONDE…

Carissima ROSSANA, eccomi qua. L‘impostazione dei pasti di Ilaria va benissimo. Le osservazioni del suo Pediatra sono adegualte, la risposta
è la sua. Nel senso che potrebbe provare ad aggiungere qualcosa alla sera, per esempio qualche cucchiaino di ricotta/crescenza e poi dare il
solito latte. Provi per una decina di giorni, poi pesi la bimba e mi riscriva.
Naturalmente non faccia mancare alla piccola una montagna di coccole.

Invia una domanda