Il latte preferito dalle mamme

Patrizia Iemma

Farmacista - Nutrizionista

Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

alessandra

Buongiorno.Le spiego il mio problema.Il mio bimbo ha quattro mesi compiuti e da quando aveva un mese prende il neolatte 1 perché ho dovuto interrompere l‘allattamento al seno.Non gli ha dato mai problemi, ma é circa un mese che mangia come sempre con grande voglia, qualche rigurgito nella norma (é molto ingordo) ma capita spesso che rutti a distanza di ore dai pasti e questo spesso gli impedisce di riposare bene … .

L’ESPERTO RISPONDE…

Buongiorno Alessandra,
se il fenomeno dell‘areofagia è solo diurno non  è un allarme di patologia, sicuramente con l‘inizio dello svezzamento, il cibo semi liquido che il bimbo assumera, con il cucchiaino, creera‘ meno aria nello stomaco e bastera‘ il semplice ruttino.

Invia una domanda