Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

rossana

Buongiorno, le riscrivo per sapere se e‘ possibile che io abbia avuto una mastite…

L’ESPERTO RISPONDE…

Carissima ROSSANA, le spiego cosa le e‘ successo. Probabilmente la sua piccola, respirando male, non riusciva a ciucciare bene, per cui piangeva perche‘ aveva fame! Non vuotando bene il seno, il latte si e‘ accumulato. Credo che la febbre fosse da deputare all‘influenza. Ma dove l‘ha provata? Sotto l‘ascella? Durante l‘allattamento la temperatura va misurata altrove: inguine, ecc. Ci´ che ha fatto il giorno successivo e‘ stato corretto, cioe‘ ha tenuto attaccata la bimba, perche‘ solo lei era in grado di svuotare bene la mammella. A conti fatti direi che ha avuto un ingorgo mammario, non una mastite e che da sola lei ha gestito benissimo la situazione fino a risolverla. molto bene!

Invia una domanda