Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

mauro

Buongiorno, Intanto mi complimento per il vs. sito internet e Vi ringrazio per i servizi offerti nonché per i prodotti. Chiedo cortesemente se al mio bambino che ha 4 mesi e mezzo, e "viaggia " con 5 biberon da 180 cc di neolatte 1 al giorno, sia consigliato integrare le VITAMINE D3 e B6 unitamente al fluoro in goccine. E‘ un dubbio che abbiamo io e mia moglie, che vorremo fugare al pi๠presto dato che Gianfilippo é nella fase pi๠delicata e come tutti i genitori desideriamo venga su nel miglior modo possibile. ancora Grazie per la vostra attenzione e attendiamo un cenno di risposta. Ing. eur eta MAURO GRUSSU Oristano

L’ESPERTO RISPONDE…

Buonasera MAURO, circa l‘integrazione da aggiungere al latte per il suo bimbo, scriva a Sabrina Menestrina (neolatte@unifarm.it) perchè l‘esperta è lei! Invece le racconto che il fluoro è integrato nelle acque potabili di molte città italiane, ma non tutte, per cui, per precisione, potrebbe chiedere al suo dentista. Le proporrei invece di aggiungere un pasto al suo bimbo per simulare l‘allattamento al seno che ne comprende 8−10! Mantenga
pure la quantità totale di latte.
Buon fine settimana nella sua
stupenda isola.

Invia una domanda