Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

valentina

buongiorno! Il mio bimbo ha due mesi e utilizzo il Neolatte1 dopo aver provato altri latte cui lui non gradiva. La mia domanda é: ha problemi a scaricare quindi pediatra mi ha fatto provare Plasmon Pancino ma scarica troppe volte per la presenza di fibre e gradisce di piu‘ Neolatte. Posso unire al neolatte delle fibre da sciogliere o no? secondo lei potrebbe risolvere il mio problema ??? Ringraziandola anticipatamente. Valentina

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara VALENTINA, la stitichezza è uno degli inconvenienti che spesso affrontano i bimbi allattati artificialmente. Invece di aggiungere "cose", direi di affrontare il problema da un altro punto di vista, cioè stimolando le reazioni spontanee del suo bimbo che gradualmente cresce.
Le proporrei di imparare a fare il massaggio al pancino di suo figlio, con pazienza e costanza: sicuramente otterrà risultati maggiori. Il movimento delle mani segue l‘andamento dell‘intestino, in senso orario, lontano dai pasti e dalle eventuali coliche. Si rivolga presso un consultorio, dalle sue parti credo che ce ne siano, e si informi su un corso di massaggio per genitori e bambini. Lo frquenti con fiducia e non rimarrà delusa.

Invia una domanda