Il latte preferito dalle mamme
Patrizia Iemma
Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.
buongiorno: ho sostituito humana 1 con neolatte 1 per la mia bambina di 45 gg che era stitica. Fantastico! non ha pi๠avuto problemi. Su un forum di mamme (al femminile) ho però letto che molte mamme non hanno optato per neolatte perché sconsigliato dai pediatri, ospedali, etc in quanto povero di vitamine. In effetti paragonando certi valori con humana 1 risulterebbero inferiori (quelli di neolatte). La mia domanda é quindi se i valori presenti di vitamine e altri nutrienti in un latte in polvere devono essere per legge certi. grazie e cordialità
Buongiorno Francesca,
i latti artificiali , pur non essendo tutti uguali, rispondono alle norme di leggedell‘OMS, rispettando le regolamentazioni italiane ed europee
L‘aggiunta di vitamine deve rientrare in un certo range (non è stato fissato un valore fisso), ecco perchè ci sono delle variazioni tra una marca e l‘altra.
I latti risultano quindi intercambiabili tra di loro.
Consulti il suo pediatra laddove, in casi specifici, ritenga di dover prescrivere un fabbisogno vitaminico ad hoc.
cordialmente.