Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

cristina

buongiorno ho una bimba di 3 settimane e da circa 1 sto integrando con il latte artificiale (humana 1) i pasti della mia piccola perche‘ non sempre, sopreattutto di notte, il mio latte era abbastanza. volevo chiederle da cosa capisco se il latte non le fa allergia e se va bene. tenga presente che ho deciso io di darle l‘aggiunta perche‘ la pediatra voleva che la bimba si nutrisse solo dal mio seno.la piccola pero‘ cresceva poco(180 gr in 9 gg) e aveva ssempre fame.grazie mille Cristina 
Ho il capezzolo sinistro "solcato" da 2 tagli e ogni volta che la bimba si attacca mi fa molto male. non penso siano ragadi per i tagli sono molto profondi e si vede proprio la pelle viva. cosa posso fare? grazie cristina

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara CRISTINA, sono d‘accordo con la sua Pediatra, ma, se lei si sente più sicura, dia pure un pochino di aggiunta. Non sempre e solo dopo averla attaccata al seno.
Non era cresciuta così poco!
Il latte artificiale può dare intolleranze perchè non è quello materno e quindi
non è costruito precisamente per quel bambino, con tutte le difese immunitarie che solo la mamma fornisce.
I disagi sono coliche sostenute, eruzioni cutanee, stitichezza... tutto da valutare singolarmente.
Le proporrei di attaccare al seno qualche volta in più la sua bimba. Provi e poi mi racconti.
Per fare guarire le ragadi bisogna correggere la posizione della bimba quando ciuccia. Si può utilizzare qualche crema emolliente, lasciare il seno all‘aria bagnato di latte, usare reggiseni di cotone, ma le ragadi non passano se non si modifica l‘attacco. Si rivolga al consultorio della sua zona, in modo che un‘ostetrica le possa valutare una poppata. A presto.

Invia una domanda