Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

marco

Buongiorno, ho una bambina di 35 gg e da circa 2 settimane prende il neolatte 1 perché con il precedente latte non faceva la cacca. Con il neolatte il prb si é risolto da subito ma abbiamo notato che ha pi๠prb a fare il ruttino e in particolare ne fa molti e a volte sembra rimanergli incastrata una bolla d‘aria che la fa piangere e innervosire. Negli ultimi 2 gg sembra avere a volte, difficoltà  anche a nel mangiare anche se cerchiamo di farla mangiare calmandola per farle ingurgitare meno aria Non riusciamo a capire se é il latte a crearle questi prb oppure ci possa essere qualcos‘altro, lei che ne pensa?

L’ESPERTO RISPONDE…

Buon giorno MARCO, l‘alimento del neonato è il latte di mamma, tutti
gli altri latti possono creare difficoltà: la stitichezza, la digestione... proprio come lei mi racconta. Che fare? La prima cosa è provare a riallattare, attaccando al seno il bimbo 8−10−12 volte al giorno. Un modo per facilitare questa esperienza è il pelle−pelle: mamma e bimbo stanno vicini a dormire, oppure nella fascia portabebé solo con il pannolone l‘uno e senza nulla l‘altra (si veste "di sopra"). Nell‘attesa che il latte di mamma torni, bisogna nutrire questo bimbo! Aumenterei il numero dei pasti diminuendo la quantità di latte per ogni singola volta. Faccia attenzione al modo di ciucciare: molto diverso dal seno al bibe. Potrebbe, con pazienza, utilizzare in cucchiaino o un piccolo bicchierino. I bambini piccoli non sono capaci di soffiare il naso, per cui è importante rimuover eil muco prima delle poppate. Potrebbe rivolgersi all‘ostetrica del Consultorio più vicino per imparare. Buona domenica.

Invia una domanda