Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

elena PECORARI

buongiorno, ho un bimbo di un mese e mezzo e che pesa 6 kg… vorrei sapere il fabbisogno di latte artificiale giornaliero…

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima ELENA, probabilmente alla dimissione dall‘ospedale, quando e‘ nato il suo bimbo, le hanno dato un libretto con scritto le notizie della nascita. Dovrebbe esserci anche un grafico che serve a valutare la crescita in peso e in altezza. Ecco, e‘ proprio il riferimento esatto per osservare quanto e come il suo bimbo, proprio lui, con i suoi parametri, cresce. Potra‘ cosi‘ capire se la quantita‘ totale di latte giornaliera e‘ adeguata. Per quanto riguarda il numero delle poppate invece e‘ buona cosa simulare l‘allattamento al seno, che prevede un numero di pasti non inferiore a sei, notte compresa. Non si basi esclusivamente sui numeri, ma osservi la situazione di insieme, compreso il benessere del suo bambino.

Invia una domanda