Il latte preferito dalle mamme
Barbara Paolinelli
Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialit? e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.
buongiorno, ho un bimbo di 3anni e 7mesi. nonostante abbia provato da quando aveva2anni, lui non riordina nulla. prende un gioco, ma dopo qualche minuto decide di prenderne un altro e cosଠvia, finché la stanza é tutta disordinata. mi può consigliare qualche metodo per insegnargli a riordinare? noi abbiamo provato con la tecnica del "facciamolo insieme" , con la tecnica "ti butto ogni gioco che trovo in giro", con il castigo… sembra che niente funzioni… grazie.
Cara Claudia, il problema sembra duplice: il bimbo non riordina i giochini, e il bimbo non si sofferma a giocare con nessun gioco.
In realtà un bimbo davanti ad una moltitudine di giochi “si perde”, cioè non è né capace di usarne uno per volta, né tanto meno di riordinarli alla fine dei giochi.
Se desidera che il bimbo si soffermi di più su un gioco e riordini alla fine dei giochi, le consiglio di lasciargli a disposizione meno giocattoli, basteranno 4−5 giochini, non di più.
Questo favorirà la concentrazione, in quanto il bambino si abituerà ad avere a disposizione un numero ridotto di giochi, cioè meno stimoli e questo gli creerà meno confusione mentale.
Sul mettere a posto i giochi, sarebbe opportuno in questa fase che sia lei a farlo e che il bambino osservi. Mentre osserva gli si può dare un gioco e proporre a lui di riporlo insieme agli altri giochi, come fa la mamma o il papà. È impossibile però che a questa età il bimbo capisca il senso di rimettere in ordine i giochi dopo il loro uso.
Cari saluti!