Il latte preferito dalle mamme

Patrizia Iemma

Farmacista - Nutrizionista

Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

luca

buongiorno, ho due bambini, un maschietto di 2 anni e una femminuccia di 8 mesi…   con il piccolo non abbiamo avuto alcun problema, nella seconda da qualche settimana abbiamo riscontrato un ingrossamento ed indurimento delle aree intorno ai capezzoli. lo specialista che abbiamo interpellato ci ha indicato il latte come possibile causa per una non meglio precisata presenza di ormoni…

L’ESPERTO RISPONDE…

Buongiorno Luca,

come le avra‘ gia‘ detto il pediatra non è presente nel latte artificiale acun tipo di ormone, esistono delle patologie transitorie che si risolvono anche senza terapia. Per ulteriori chiarimenti circa la composizione specifica del Neolatte , scriva a neolatte@unifarm.it .

Invia una domanda