Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Buongiorno, Ho 47 anni e circa un mese e mezzo fa ho subito un‘isterectomia parziale a causa di un grosso fibroma. L intervento (celioscopia) eseguito in Francia, anche se molto lungo é andato benissimo e ho ripreso una normalissima vita già da un po‘ . Il mio problema però sono le caldane e le sudorazioni notturne! Praticamente il giorno dell‘intervento avevo il ciclo, il chirurgo ma ha accertato che le ovaie non sono state rimosse ma subito dopo ho avvertito questi sintomi. Ho sottovalutato il problema pensando fosse dovuto a un filo di febbre e all‘eccessiva temperatura del riscaldamento. Purtroppo non ho pi๠una notte senza risvegli e al mattino mi sento spesso stanca. Mi chiedo perché questi sintomi? Sono entrata improvvisamente in menopausa? Grazie anticipatamente per la vostra risposta Lydia
Gentilissima
lo stress chirurgico può creare queste problematiche. Per essere sicuri della diagnosi può farsi prescrivere gli esami ormonali dal suo medico e controllare se è entrata in menopausa oppure no.
La saluto cordialmente