Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

serena

Buongiorno, ho 32 anni, a fine Novembre ho dovuto interrompere la gravidanza per gravi anomalie del bimbo con conseguente parto indotto e raschiamento alla 22 settimana. Premetto che la visita post raschiamento effettuata dopo un mese é andata bene e non mi é stato prescritto nessun esame. Vorrei chiedervi dopo quanto tempo potrò ricercare una nuova gravidanza, in merito ho ricevuto un paio di pareri discordanti da due medici: 2 cicli mestruali o addirittura a 5 o 6. Come mai cosଠtanta differenza tra un parere e l‘altro? Addirittura é vero che potrei provare anche solo dopo il primo ciclo mestruale o sarebbe da incoscienti? Il fatto é che pi๠attendo pi๠sò che mi demoralizzerò, dopo tutta questa sfortuna vorrei riprovare il pi๠presto possibile per poter ricominciare a sperare. Grazie per l‘attenzione Serena

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima Sig.ra Serena

dopo un parto, l‘utero è capace di sopportare una gravidanza dopo due mestruazioni ma è stato dimostrato che avere una gravidanza il mese successivo ad un parto o ad un raschiamento abortivo non comporta grossi rischi. Da questo punto di vista può stare tranquilla.

Si informi però se la malfomazione fetale e ripetibile e se deve fare una consulenza genetica prima di intraprendere una nuova gestazione.

Mi faccia sapere.

 

Invia una domanda