Il latte preferito dalle mamme

Francesco Rando

Ginecologo

Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

cinzia

Buongiorno gentile dottore. Ho un quesito da sottoporle: ho 33 anni e circa 20 giorni fa in prossimità  del ciclo mestruale, mi sono apparsi per la prima volta i tubercoli di montgomery sull‘aureola pur non essendo incinta. Vorrei sapere se ciò é normale e soprattutto un rimedio per farli regredire considerando che sono poco estetici. Grazie

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima Sig.ra

alterazioni del clima ormonale possono far alterare la fisiologia del capezzolo ma questo non deve preoccupare ed in genere le modifiche regrediscono senza alcuna terapia. Controlli che premendo il seno non ci siano perdite di liquido lattigginoso, nel qual caso è utile un controllo dal senologo. A presto

Invia una domanda