Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

chiara

Buongiorno, eccomi di nuovo le ho scritto un mese fa che attaccavo al seno spesso la mia bimba per stimolare la produzione del latte ora lo faccio ancora. Ha 3 mesi e compira‘  ne 4 il 27 gennaio. Il mio latte non basta mai infatti le do sempre l‘aggiunta anche dopo aver allattato al seno. Potrei diminuire l‘aggiunta e attaccare al seno ancora di piu‘  spesso per aumentare il latte? Quando mia figlia potra‘ cominciare lo svezzamento? Rientrero‘ al lavoro a febbraio ma temo di farmi venire l‘ipogalattia. La ringrazio sinceramente. Chiara

L’ESPERTO RISPONDE…

Buona sera CHIARA, sicuramente può attaccare la sua bimba tutte le volte che desidera, in particolare se desidera aumentare la produzione di latte. Attaccandola meno, il latte diminuisce. Mi descriva gli orari di lavoro che farà, in modo da trovare una quadratura che possa funzionare il più possibile per mantenere il suo latte. Lo svezzamento a sei mesi. Aspetto sue nuove.

Invia una domanda